Indietro
arte graffiti rupestri romanelli
arte graffiti rupestri romanelli
Nel Paleolitico superiore nasce l'arte: l'uomo decora le pareti delle grotte con motivi naturalistici, seminaturalistici e astratti. Grotta Romanelli è stata la prima grotta italiana a restituire testimonianze di arte paleolitica.
Nel primo calco vi è la figura di un bovide dal profilo rigido e arti appena accennati trafitto da due zagaglie, nei restanti calchi invece si possono osservare figure fusiformi e ovali interpretate come riproduzioni dell'organo sessuale femminile e fasci di linee parallele, verticali e oblique.