Indietro

Ed 2017 Premio De Lorentiis

Ed. 2017 Premio De Lorentiis. i Riconoscimenti Scientifici

Si sono conclusi i lavori del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) e del Comitato Organizzatore (CO) del Premio Decio de Lorentiis, con l'individuazione di n. 3 lavori di Dottorato di Ricerca a cui assegnare il Riconoscimento del Comitato Tecnico Scientifico del Premio Decio de Lorentiis, ed.2017 (art.10-Regolamento Premio), una “Menzione Speciale del Premio” (D.G.C. n. 72 del 26.03.2018).

Il prestigioso  Riconoscimento Scientifico per il 2017 è attribuito a:

Dott.ssa Veronica Chiarini con Exploring Holocene climate signals recorder in stalagmites from Bosnia-a multiproxy approach coupling petrography and geochemistry, discussa a maggio 2017 presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e la Communauté Grenoble Alpes;

Dott. Demetrio Savorelli con Architettura stratigrafica e caratteri di facies della sedimentazione carbonatica pliopleistocenica lungo la costa orientale del Salento,discussa a maggio 2016 presso l'Università degli studi di Bari;

Dott.ssa Ida Tiberi con Culti e pratiche rituali dal Neolitico all'Età del bronzo: Grotta dei Cervi e Grotta della Trinità, due monumenti del Su,discussa a settembre 2017 presso l'UniSalento di Lecce;

Il Vincitore assoluto dell'edizione 2017 del  Premio Decio de Lorentiis, già individuato, rimane secretato fino alla Cerimonia Ufficiale di assegnazione del Premio in danaro di € 2000,00, dei Riconoscimenti Scientifici e della Menzione Speciale.