Indietro

etnografia gabon teste

etnografia gabon teste

Le splendide teste sono in pietra saponaria, o steatite, un materiale simile al marmo, ma molto più tenero ed elastico. 

 

Il volto maschile ha una elaborata capigliatura articolata in tre grosse ciocche, di cui la centrale più alta. Ha piccole orecchie, occhi chiusi, arcuate sopraciglia rese ad incisione e labbra sporgenti. 
I tratti somatici richiamano le maschere Punu del Gabon, da cui l’esemplare proviene. L’iconografia porta ad ipotizzare un funzione commemorativa.

La testa femminile poggia sul collo, piuttosto largo, che funge da base. La capigliatura è divisa in due ciocche da una scanalatura verticale, decorate lateralmente da un motivo inciso a triangoli contrapposti riempiti da linee oblique.Gli occhi sono sporgenti e chiusi. Non si hanno puntuali riscontri né iconografici né tecnici di tali produzioni. 
Alcuni elementi potrebbero richiamare tratti somatici di maschere Punu del Gabon, da dove l’esemplare proviene.