Indietro
geologia-eocene
geologia-eocene
Fossili provenienti da Pesciaia di Bolca (Verona), il più importante giacimento di fossili riferibili all' Eocene (55-30 milioni di anni).
Negli strati di Pesciaia sono stati rinvenuti crostacei, insetti, rettili, uccelli, 250 specie di vegetali, e più di 160 specie di pesci, in ottimo stato di conservazione,come gli esemplari esposti.
Lo Scomber speciosus (sgombro), è chiaramente visibile in tutte le sue parti, dalla testa, tozza e arrotondata, fino all’ampia estremità caudale.
Le due lastre calcaree derivate da un unico blocco aperto lungo il piano sagittale, recano le due esatte metà di un piccolo esemplare di Sphyraena sphyraena (luccio marino o barracuda mediterraneo).