Indietro

geologia-scaldicetus

geologia-scaldicetus

Nella pietra leccese, formazione sedimentatasi in ambiente marino nel Miocene, è custodito un immenso patrimonio di fossili, che consentono di ricostruire la ricca fauna marina che popolava, in quell'epoca, questo lembo. Il ramo mandibolare frammentario sinistro di uno Scaldicetus grandis, antenato miocenico degli attuali delfini, reca ancora cinque denti, di cui tre integri e due frammentari. E' stato recuperato nel corso delle attività estrattive nella cava di Melcore di Cursi.