• Eventi
  • Africa
  • musicisti
  • eventolions
Indietro

Giornata della Memoria 2018

Giornata della Memoria 2018

Venerdì 26 gennaio, alle ore 18.30, in occasione della Giornata della Memoria 2018, in Sala Etnografica, Rodolfo Fracasso presenta il suo libro Dio gira in incognito. Mistero tra profughi ebrei nel Salento, edito da Europa Edizioni nel 2016. 

Il romanzo è ambientato in quattro campi profughi del Salento (Tricase Porto, Santa Maria al Bagno, Santa Maria di Leuca e Santa Cesarea Terme) alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

È un giallo con una storia d’amore all’interno, calato in un contesto storico e ambientale autentico, perfettamente ricostruito e documentato. Un racconto bellissimo della convivenza tra cristiani ed ebrei che ha conquistato la giuria del prestigioso e ambito premio internazionale Michelangelo Buonarroti.

Rodolfo Fracasso ha 55 anni, è nato a Tricase, dove vive e lavora presso il locale ospedale Panico, come dirigente medico nel Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale. Ha all’attivo diverse pubblicazioni di carattere storico e manuali di informazione medica.

All'incontro, salutato dall'Assessore Deborah Fusetti, interverrà anche il registra e produttore cinematografico Gady Castel con la proiezione del documentario Rinascere in Puglia da lui cooprodotto e sceneggiato.


Rinascere in Puglia è un film-documentario sull’accoglienza ai superstiti ebrei delle persecuzioni della Shoà, da parte della terra salentina, ripercorsa da tre donne israeliane nate a Leuca: Rivka, Shuni ed Ester, tra il 1946 e il 1947, in uno dei campi profughi allestito per la loro accoglienza. Regia di Yael Katzir per Katzir Productions.

A proposito dell'utilità dei film nella necessità di mantenere viva la memoria, Gady Castel ci tiene a ribadire che "Un film non è una lezione didattica, Il suo valore educativo ha la sua importanza, ma il vero successo è quando un film arriva e tocca il cuore dello spettatore. Io spero che il messaggio del film tocchi soprattutto quello dei più giovani. Questo sarà per me la conferma del suo successo".

L'ingresso è libero.

 

   26 gennaio 2018 - 26 gennaio 2018
  Sala Etnografica - Museo