etnografia kenya
etnografia kenya
Le statue bronzee, sebbene acquistate in Kenya, pongono alcuni problemi di attribuzione.
I leopardi, ad esempio, ripropongono un tema molto diffuso nella statuaria di corte dei Regni Benin, dove il leopardo simboleggia l’autorità regia.
I due esemplari differiscono da queste splendide e raffinate produzioni, conservate per lo più in musei tedeschi e attribuite all’inizio del Regno Medio (XVI sec.), per il forte schematismo e per l’applicazione posteriore delle placchette, piuttosto che la decorazione a piccole spirali concentriche ottenute direttamente con la fusione.
Per le statuine degli "uomini antilope" , con corpo stilizzato, interrotto due grandi dischi circolari, che forse riproducono un doppio gonnellino di rafia, non si hanno per ora confronti attendibili per questa tipologia iconografica.
Riti e danze con uomini mascherati da antilope sono conosciuti in diverse zone dell’Africa e famose sono le maschere-antilope dei Bambara.