Indietro

neolitico industria ossea

neolitico industria ossea

Punteruoli su osso lungo di animale di piccola taglia, con margini accuratamente levigati. Provengono da Grotta Sacara, presso i Laghi Alimini. Due presentano la punta acuminata, il terzo presenta la punta stondata. Questi reperti, realizzati in osso, già noti nel Paleolitico superiore, probabilmente erano utilizzati per forare, per decorare la ceramica e per la pratica della tessitura.