Indietro
paleolitico cattìe
paleolitico cattìe
Le prime testimonianza di presenza umana nel Salento risalgono al paleolitico medio (120-40.000 anni fa) e sono riferibili all'Uomo di Neanderthal. Il sito neandertaliano di Cattìe (Maglie), ha restituito numerosi strumenti litici caratterizzati da un ampio uso della selce e alcuni e alcuni tra i pochissimi resti osteologici riferibili a questa specie.
Il molare esposto è stato rinvenuto in associazione con abbondante fauna e industria litica atabile a 60-50.000 anni fa. Appartiene ad un individuo di circa 15 anni, di sesso non identificato.
L'Uomo di neanderthal si è estinto durante l'ultima glaciazione.