Indietro

paleontologia elephas

paleontologia elephas

L' Elephas antiquus  è una specie estinta di elefante, vissuta nel Pleistocene e tipica dei periodi interglaciali europei.

Poteva raggiungere l'altezza di circa quattro metri, ed era perciò più grande del contemporaneo mammut. A differenza dei mummuth e degli elefanti attuali, le cui zanne sono ricurve verso l'alto, le zanne dell'elephas antiquus  scendevano dritte fino quasi  sfiorare il suolo.

La zanna esposta fratturata in sei pezzi perfettamente ricomponibili, proviene dalla scogliera di Castro e viene attribuita ad un esemplare vissuto nell’ultimo periodo interglaciale, tra 120 e 80 mila anni fa.