Indietro
paleontologia equus hydruntinus
paleontologia equus hydruntinus
Questo reperto costituisce l’unico esempio, a livello mondiale, di arto in connessione anatomica di Equus hydruntinus, un equide di piccola taglia ormai estinto, individuato per la prima volta all’inizio del ‘900 a Castro, nei depositi di Grotta Romanelli. Le sette ossa che compongono la zampa, dall’omero alla 3a falange, sono state rinvenute in una ventarola.