etnografia senegal tabouret
etnografia senegal tabouret
Lo sgabello, con funzione di seduta o di poggiatesta, è un arredo molto diffuso, in una grande varietà di forme e motivi decorativi, spesso con richiami simbolici, come l’esemplare in esposizione che presenta figure incise di animali, separate nella parte mediana da un doppio motivo a zig-zag: da una parte una tartaruga e un coccodrillo, dall’altra un rapace. Sul piede è raffigurato un serpente.
Tra gli Ashanti, famosi intagliatori di sgabelli, lo sgabello del capo famiglia era sacro: in sua assenza veniva collocato al centro dell’abitazione, a ribadirne simbolicamente la presenza. La presenza della tartaruga potrebbe, d’altro canto, ricondurre anche ai Dogon, presso cui tale animale è sacro. Il serpente ricorre spesso nella sfera religiosa delle etnie dell’Africa occidentale, ribadendo la sacralità di un capo, a cui questo sgabello sicuramente apparteneva.