• I laboratori di Tecnica di scheggiatura litica e di Paleontologia
    I laboratori di Tecnica di scheggiatura litica e di Paleontologia
  • del 18 e 19 aprile 2016 con Massimo Massussi
    del 18 e 19 aprile 2016 con Massimo Massussi
  • Sonia Tucci
    Sonia Tucci
  • Dawid Iurino, del PaleoFactory, Univ. La Sapienza, Roma
    Dawid Iurino, del PaleoFactory, Univ. La Sapienza, Roma
  • con gruppi di Scuola Superiore
    con gruppi di Scuola Superiore
  • Liceo Scientifico e Classico di Maglie
    Liceo Scientifico e Classico di Maglie
  • Liceo Scientifico di Tricase
    Liceo Scientifico di Tricase
 

Il Museo aderisce al movimento twitter e collabora al blog:

Aderisci anche tu.

  • Museo per la scuola
  • Museo per la Scuola
  • Museo per la Scuola
  • Museo per la Scuola
  • Museo per la Scuola

Il museo per la scuola

Il Museo per la Scuola è un ricco pacchetto di interventi educativi studiati appositamente per le diverse fasce scolari: dalla Scuola materna ai diversi indirizzi della Scuola Superiore.

Le attività negli spazi espositivi, incentrate sulle specificità del museo, spaziano dalla preistoria alla geologia all’etnografia, affrontando le diverse tematiche attraverso il racconto dei reperti esposti.

Il percorso tattile, ideato per i visitatori non vedenti, è ora un valore aggiunto anche in un approccio sensoriale tattile alle conoscenze da parte dei giovani e giovanissimi visitatori normodotati, creando significative esperienze di vicinanza e comprensione delle diverse abilità a cui l'Uomo è in grado di attingere per affermare la propria esistenza.

Diverse tipologie di approfondimenti possono essere abbinate alle attività negli spazi espositivi: attività di approfondimento in aula didattica, attività ludiche di consolidamento delle conoscenze acquisite, laboratori interattivi, documentari, percorsi in mostre temporanee ed escursioni sul territorio.

L'erogazione è quotidiana per tutto l'anno scolastico e subordinata a prenotazione.

 

Fatti un'idea:

Scegli sul menù di sinistra la tipologia di attività che ti interessa.

Scorri l'elenco sensibile delle attività e individua quelle più idonee alla tua classe.

Leggi le  indicazioni per prenotare...e contattaci: siamo a tua disposizione.

Indietro

Segni e disegni. Gli artisti di una volta…

Segni e disegni. Gli artisti di una volta…

Il complesso mondo dell’arte preistorica acquista nuove prospettive e nuovo fascino se il fanciullo è messo in condizioni di sperimentare personalmente i diversi stili e le diverse tipologie rappresentative, nella riproduzione di alcuni di essi.

PRENOTA ORA