



Galleria della biblioteca
LUDOTECA (0-5 ANNI)
In questo spazio, allestito con tappeti e cuscini, i bambini più piccoli possono scoprire libri tattili-sensoriali, come i libri a forma di peluche, cartonati, di stoffa, di spugna, di plastica e di gomma lavabile. Oppure libri che fanno rumori o riproducono suoni se toccati e sfiorati.
In questa sala si trovano inoltre i cosiddetti Primi Libri: i libri di fiabe, i racconti brevi ricchi di immagini, le poesie, le filastrocche, i libri in lingua straniera per un primo approccio facile e divertente alle altre lingue.
SPAZIO RAGAZZI (6-13 ANNI)
La sala dedicata ai ragazzi è organizzata con tavoli e puff dove i ragazzi possono riunirsi tra loro e scegliere tra diversi libri di narrativa divisi per genere: fantasy, fantascienza, gialli, horror, miti e leggende, comici, fumetti, poesie, teatro e libri-game.
Sono qui raccolti anche libri che racchiudono tutto il sapere (storia, geografia, scienza, ecc.), utili ai più curiosi e a chi deve svolgere ricerche scolastiche.
Sono inoltre presenti: una sezione di libri di sola consultazione (quali dizionari ed opere enciclopediche), una sezione di libri di grande formato e due periodici, Focus Junior e Focus Pico.
E’ anche disponibile una piccola sezione di libri in braille.
SALE ADULTI
Nelle tre sale dedicate agli adulti si svolgono i diversi servizi di reference anche a distanza telefonica o per posta elettronica, consultazione, consulenza e ricerche bibliografiche, lettura e prestito (anche interbibliotecario), al suo interno si trovano diverse sezioni, sempre aggiornate, dedicate alla letteratura italiana, straniera, all’ arte alla storia, frutto di annuali acquisti comunali, ma anche di generose donazioni effettuate da cittadini magliesi e non. Di notevole importanza per consistenza e contenuto è la sezione dedicata al Fondo locale costituita da autori ed editori locali, catalogati e disponibili sul sito del Servizio Bibliotecario Nazionale, per argomento ( letteratura, storia, scienze, Grecìa, tradizioni).
Si trovano, ancora, abbonamenti a riviste importanti quali MicroMega, Focus, L’Internazionale e tante altre.