Servizi educativi
La Biblioteca comunale, grazie anche alla "convivenza" con il Museo, è stata tra le prime biblioteche salentine ad attivare un pacchetto di iniziative educative, studiate appositamente per le diverse fasce scolari.
Oltre alla semplice visita guidata agli spazi e ai suoi contenuti bibliotecari, oggi il pacchetto di offerta spazia da laboratori di prelettura rivolti ai più piccini, ad approfondimenti sulla storia del libro, all'approccio delle diverse categorie editoriali, delle classificazioni librarie fino alle procedure e regole redazionali di un testo.
Biblioteca e fondi archivistici
Biblioteca e fondi archivistici
A. ARCHIVIO:
- definizione
- tipologia
B. ANALISI DI UN DOCUMENTO:
- privato
- pubblico
C. IL DOCUMENTO COME FONTE STORIOGRAFICA
Fruizione: max 25 allievi e 2 docenti
Durata: 60/80 min. a gruppo
Periodo: da Settembre a Maggio
Consigliata: Scuola Superiore.