• Servizi della biblioteca educativi

Servizi educativi

La Biblioteca comunale, grazie anche alla "convivenza" con il Museo, è stata tra le prime biblioteche salentine ad attivare un pacchetto di iniziative educative, studiate appositamente per le diverse fasce scolari.

Oltre alla semplice visita guidata agli spazi e ai suoi contenuti bibliotecari, oggi il pacchetto di offerta spazia da laboratori di prelettura rivolti ai più piccini, ad approfondimenti sulla storia del libro, all'approccio delle diverse categorie editoriali, delle classificazioni librarie fino alle procedure e regole redazionali di un testo. 

Indietro

Incartiamoci

Incartiamoci

Tipo di Attività: laboratorio interattivo

Approccio, manipolazione e osservazioni sui vari supporti grafici per la realizzazione di un libro (tavolette, papiri, pergamene) sino ad arrivare all’invenzione della carta e al suo utilizzo.

Dall’utilizzo allo spreco il passaggio è breve... da qui, la necessità di educare le nuove generazioni  ad un uso consapevole delle risorse e della necessità di riutilizzare e di riciclare.

Gli allievi si cimenteranno a inventare combinazioni riciclando la carta che in grande quantità viene prodotta in casa da imballaggi di tutti i tipi, in uffici e per stampe, giornali o volantini pubblicitari. attraverso la tecnica del riciclo ridaranno via alla carta, ricreando dei fogli di carta bianca, personalizzandoli con colori, fiori e foglie, piuttosto che con altri pezzi di carta stamapata.

Materiali: ogni allievo avrà a disposizione un telaio e le "pezze" con cui lavorare e, al termine del laboratorio, riceverà materiale con istruzioni per un corretto riciclo dei materiali.

Fruizione: max 25 allievi e 2 docenti

Durata: 3 ore a gruppo

Periodo: da Settembre a Maggio

Abbinamenti: si sconsigliano abbinamenti con altre attività nella stessa giornata 

Consigliata: Scuola Primaria, Secondaria Inferiore.