Servizi educativi
La Biblioteca comunale, grazie anche alla "convivenza" con il Museo, è stata tra le prime biblioteche salentine ad attivare un pacchetto di iniziative educative, studiate appositamente per le diverse fasce scolari.
Oltre alla semplice visita guidata agli spazi e ai suoi contenuti bibliotecari, oggi il pacchetto di offerta spazia da laboratori di prelettura rivolti ai più piccini, ad approfondimenti sulla storia del libro, all'approccio delle diverse categorie editoriali, delle classificazioni librarie fino alle procedure e regole redazionali di un testo.
Viaggio nel mondo del Libro
Viaggio nel mondo del Libro
Partendo dai fondi antichi custoditi all’interno della biblioteca comunale sarà entusiasmante tuffarsi in un viaggio nel tempo e nel libro:
- Come è fatto un libro (copertina, frontespizio, illustrazioni, testi, indici…)
- Quali sono i suoi luoghi (case editrici, librerie, biblioteche, laboratori di restauro… fino alla camera di chi legge)
- Quali personaggi lo costruiscono (autori e illustratori, redattori e grafici, editori e stampatori)
- Quali lo fanno circolare (librai e bibliotecari)
- E quali lo curano (restauratori)
Fino ad arrivare ai giorni nostri, scoprendo libri d’arte, libri pop-up, libri bagnetto, libri gioco e oggetto, audio libri e e-book, in un viaggio che ricerca il lettore tra i tantissimi motivi che lo spingono a prendere in mano un libro: leggere una fiaba, un racconto, un romanzo… ma anche scegliere una ricetta di cucina, progettare un viaggio, capire come è fatto un fiore o che cosa è una stella, costruire un aquilone…
Fruizione: max 25 allievi e 2 docenti
Durata: modulabile
Periodo: da Settembre a Maggio
Consigliata: Scuola Primaria, Media e Superiore.