Grotta del Cavallo
Grotta del Cavallo su ArcheologiaViva
Concluse le indagini nei livelli inferiori di Grotta del Cavallo, riferibili al Paleolitico medio. A breve anche la chiusura delle ricerche sui livelli superiori dell' Uluzziano e dell'Epigravettiano finale.
Ne parlano sull'ultimo numero di Archeologia Viva n. 175/gennaio-febbraio 2016 (pp. 16-27) Lucia Sarti (responsabile dei livelli musteriani) e Fabio Martini (responsabile dei livelli epigravettiani).
Già ampiamente nota per l'individuazione dei livelli "uluzziani" che segnavano la fine, in Europa, del predominio del Neandertal in favore della nuova specie umana, l'Homo sapiens sapiens, è tornata di recente alla ribalta per l'attribuzione di due denti (datati intorno ai 45 mila anni e sempre ritenuti appartenenti al Neandertal) che arretrano l'arrivo in Europa della nuova specie di almeno 5 mila anni.
L'auspicio è che la chiusura delle ricerche sul campo porti ad un veloce e puntuale studio complessivo di questa fondamentale cavità.