Viene arretrata a 300.000 mila anni da oggi la comparsa dei primi strumenti in osso e legno. Almeno 100.000 anni prima della comparsa del Neandertal e del Sapiens sapiens, la specie Homo Heidelbergensis, oltre ad un armamentario di pietra, già costruiva anche splendide armi da getto in legno e immanicature e "martelli" in osso. Sono gli straordinari risultati di lunghi anni di ricerche nel sito di Schoningen, condotti nella Bassa Sassonia in Germania. S'accorciano di altri importanti passi le di...
Su insistente e gradita richiesta, lunedì 8 febbraio, dalle ore 10 alle 12, ci sarà un'edizione straordinaria di Prehistoric Zoo Carnival per far felici i piccoli che giovedì 4 febbraio non hanno trovato posto. Per prenotare potete lasciare Messaggio Privato sulla fanpage del Museo. Vi contatteremo per confermare o meno l'adesione. Evidenziamo che i posti sono limitati: chi prima prenota... Emoticon wink
Grotta dei Cervi: è il suo momento! Domani, giovedì 4 febbraio, 3 giorni appena dopo il 46° anniversario dalla scoperta, Grotta dei Cervi sarà presentata a GeoRai3 dai reporter del National Geographic: Lisa Signorile e Nicola Destefano, coautori dell'articolo sull'uscita di gennaio 2016.
Da oggi i visitatori avranno a disposizione un nuovo strumento per personalizzare e rendere unica ogni visita al museo! ALCAPP è una nuova applicazione appositamente studiata per il Museo di Maglie, che consentirà ai visitatori di orientarsi negli spazi espositivi e avere a portata di mano tanti nuovi approfondimenti, notizie e curiosità sui contenuti del museo.
Il ruolo degli Istituti culturali nella promozione territoriale e turistica. L'esperienza de l'Alca di Maglie. E' il tema della conversazione che il Direttore de l'Alca terrà venerdì 5 febbraio, nell' Incontro "Buone pratiche di promozione e valorizzazione dei luoghi, tradizioni e prodotti locali di qualità" organizzato dal Comune di Martano con il Gal Isola Salento e moderato dalla giornalista Lara Napoli.
— 5 Elementi per Pagina