46 anni fa 5 uomini del Gruppo Speleologico Salentino di Maglie entrarono, dopo millenni dalla sua completa obliterazione, negli spettacolari meandri di Grotta dei Cervi di Porto Badisco. Un mese dopo il primo ingresso, la Soprintendenza Archeologica di Puglia ne dava ufficiale annuncio: ha inizio così l'ultimo pezzo stupefacente e travagliato di storia di una Grotta unica al mondo, che il Salento e l'Italia non riescono a valorizzare degnamente. Il Museo Civico di Maglie fu da subito il primo l...
Domenica 31 gennaio 2016, come ogni ultima domenica del mese, il Museo è aperto al pubblico dalle ore 16 alle ore 19. Per visite guidate e/o attività di approfondimento per gruppi non inferiori a 10 persone, occorre prenotare entro le ore 12 di giovedì 28 gennaio alla Segreteria educativa. Vedi anche Accoglienza al Museo
E' sul web una petizione al Ministro Franceschini per bloccare la promulgazione del Decreto di riforma del Ministero dei Beni Culturali, che prevede l’abolizione delle Soprintendenze Archeologiche, dopo 110 anni di vita. La petizione chiede al Ministro di ritirare la proposta e aprire un tavolo di confronto con gli esperti del settore. Vi preghiamo di firmare e darne la massima diffusione, anche all’estero. L’appello è tradotto in inglese, tedesco, francese e spagnolo Link per aderire alla petiz...
A 40 anni e più dagli ultimi scavi sistematici, Grotta Romanelli ritorna a far discutere gli studiosi nei convegni scientifici nazionali. Giovedì 4 febbraio Raffaele Sardella, Massimo Massussi (responsabili delle ricerche) esporranno a Genova, nel 1° Incontro annuale di Preistoria e Protostoria a cura dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, i primi risultati delle ricerche condotte dalla loro equipe l'estate scorsa in questa fondamentale cavità preistorica. Notizia da: Istituto Ita...
E' appena giunto in Biblioteca il prezioso volume di Salento. Mosaici e mosaicisti a cura di A. Monte, ed. Grifo. Ed è pronto per la consultazione.
— 5 Elementi per Pagina