13 gennaio 2016
E' già disponibile per la consultazione il particolarissimo dono fatto alla Biblioteca comunale da Diana Kennedy, una vignettista tedesca trapiantata in Francia, che, dopo un lungo e faticoso pellegrinaggio sulle tracce di Aldo Moro, ha inviato alla Biblioteca 20 interessantissimi bozzetti originali, realizzati durante il viaggio e 3 volumetti, affinchè fossero a disposizione di tutti. Bel dono Diana.
  07 gennaio 2016
Da gennaio a febbraio 2016, le classi che prenotano 1 o più attività didattiche al Museo fruiranno gratuitamente di un nuovo laboratorio, studiato per avvicinare gli allievi alla conoscenza della geologia e dei fossili che caratterizzano il territorio salentino dal momento della sua prima formazione all'arrivo dell' Homo sapiens sapiens. Per saperne di più museo.servizieducativi@comune.maglie.it
  16 giugno 2015
Il Direttore del Museo, venerdì scorso, a ExpoSalentoVillage a Milano nel convegno Le Eccellenze rurali del GAL Terra d'Otranto, organizzato appunto da questo Gal, è intervenuto sul tema dei megaliti del territorio salentino, quali eccellenze culturali e identitarie del paesaggio rurale della nostra terra.
  26 maggio 2015
Un piccolo gruppo di redazione del National Geographic, oggi al Museo, per un articolo di prossima pubblicazione sui reperti di Grotta Romanelli e Grotta dei Cervi. I due redattori, Lisa Signorile (giornalista) e Nicola Destefano (fotografo) sono stati con noi per circa 3 ore, scattando incredibili foto ai reperti e registrando appunti sulla storia, dati tecnici e curiosità sulle due famose cavità salentine.