Gaia in Festival venerdì 27 ottobre vi invita a "1957-2017. Oltre il Cocito di Zinzulusa. Risultati e Prospettive"; un incontro con gli studiosi, organizzato con il Gruppo Speleologico Salentino, per festeggiare il 60° anniversario dall'inizio del ricerche. Al termine un brindisi offerto da Fondazione Capece e Mieravigliosa di Franco Maglie
Scadono oggi, venerdì 13 ottobre, ore 12:00, i termini per le domande di partecipazione al Concorso del Premio Decio de Lorentiis edizione 2017. Le domande pervenute saranno valutate dal Comitato Tecnico Scientifico, così composto: Dott.ssa Medica Assunta Orlando - Direttore de l'Alca di Maglie - per l'Archeologia preistorica Prof. Paolo Sansò - Docente presso il DISTEBA - UniSalento - per la Geomorfologia del Quaternario Prof. Raffaele Sardella - Docente presso il Dip. Scienze della Terra - ...
Seconda settimana dei Laboratori estivi de l'Alca, tra preistoria, libri, giochi e gran divertimento
Torna l'appuntamento annuale su Twitter con MuseumWeek, sotto il patronato UNESCO. Dal 19 al 25 giugno, una maratona di tweet dai Musei del mondo su sette temi diversi, uno per ogni giorno: #foodMW, #sportMW, musicMW, storiesMW, #booksMW, #travelMW, #heritageMW e un tema trasversale per l'intera settimana dedicato alla donna #womenMW. Il Museo di Maglie vi partecipa sin dalla sua prima edizione nel 2014. Partecipate anche voi e seguite @AlcaMaglie con l'hashtag #MuseumWeek.
Entro il 31 maggio le Domande di Ammissione al Bando per il Premio Decio De Lorentiis, rivolto a tesi di Dottorato di Ricerca in archeologia preistorica, paleontologia e geomorfologia del quaternario. Il Bando e il modulo di adesione sono scaricabili alla pagina www.alcamaglie.it/it/web/guest/premio-de-lorentis
— 5 Elementi per Pagina