Vivi il Museo con la famiglia
Lo staff della sezione educativa è sempre felice di accogliere negli spazi del museo bambini e ragazzi, con genitori, zii e nonni che vogliono condividere con loro gioiose esperienze di apprendimento e gioco.
Nel corso dell’anno vengono organizzati diversi FamilyDay, appuntamenti annuali ormai tradizionali e attesi ed eventi straordinari, in cui le sale espositive e il cortile esterno vengono animati da musica, voci e risa, e si riempiono di colori, movimento, domande e storie.
Attraverso laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività, i bambini impareranno divertendosi e gli adulti ritrovano il piacere di stare in loro compagnia riscoprendo singolari aspetti del Salento preistorico.
Scorri gli appuntamenti annuali dedicati alla Famiglia e diventa Amico del Museo per ricevere in tempo reale l'invito.
Il museo per giocare
Il museo per giocare
I laboratori ludico-didattici de Il Museo per Giocare offrono l’occasione di avvicinarsi alla preistoria con atteggiamento ludico e di sperimentare in prima persona le strategie e le tecniche che l’uomo utilizzò per assicurare la sopravvivenza alla propria specie.
Per l'estate 2016 abbiamo in programma tante attività per scoprire e sperimentare l'avventurosa vita dell'uomo preistorico!
Giocheremo con l'argilla, realizzeremo pitture, graffiti, ornamenti e armi preistoriche, parteciperemo ad avvincenti cacce al tesoro e molto altro ancora...!
Ogni lunedi e giovedi, dalle 18 alle 20. Rivolto a bambini da 6 a 12 anni, su prenotazione, al n. 0836/489401 dal lunedi al venerdi 9-14 e 18-21.
Costo: € 5
GLI APPUNTAMENTI...
Giovedì 21 luglio
DAL SEGNO ALLA SCRITTURA
Scopriremo come nasce
un foglio di papiro
e proveremo a scrivere
utilizzando speciali
segni grafici:
i geroglifici
Lunedì 18 luglio
POP UP CHE PASSIONE!!!
Con carta, forbici,
colori e fantasia
realizzeremo
il nostro originale
biglietto pop up
rigorosamente
a tema preistorico
Giovedì 14 luglio
VITA NEL PALEOLITICO
In competizione per le
risorse del "territorio"
gruppi di
cacciatori-raccoglitori
si sfideranno
in una
avventurosa e divertente
gara di
sopravvivenza
Lunedì 11 luglio
CACCIA AL TESORO
Un'avvincente caccia
al tesoro,
una sfida all'ultimo
indovinello
per conquistare un
premio speciale.
Solo per veri
appassionati di preistoria
Giovedì 7 luglio
STRANE CREATURE
I fossili segreti del museo
ci sveleranno
storie di
mondi scomparsi,
e realizzeremo
calchi e modelli di
fossili marini e vegetali
Lunedì 4 luglio
BAMBINI E SCIAMANI IN GROTTA DEI CERVI
Un soprendente pomeriggio
seguendo la trama di un
racconto
a tema preistorico,
tra tatuaggi tribali,
pitture rituali,
misteriosi talismani
e un avventuroso
rito di iniziazione!
Giovedi 30 giugno
PICCOLI VASAI
Un nuovo laboratorio con
le mani "in pasta",
usando le più antiche
tecniche di modellazione
dell'argilla,
per plasmare e decorare
i nostri primi
vasi "neolitici"
Lunedi 27 giugno 2016
A TUTTA ARGILLA...
Un divertente laboratorio
per scoprire
le proprietà e le caratteristiche
dell' ARGILLA,
imparare piccoli trucchi per
modellarla e
realizzare un originale
talismano preistorico.
Giovedì 23 giugno 2016
MISTERIOSE PITTURE. IL MAGICO MONDO DI GROTTA DEI CERVI
Secondo laboratorio de
Il Museo per Giocare
con una nuova, affascinante
immersione nella
ARTE DELLA PREISTORIA,
dedicata alle pitture parietali di
Grotta dei Cervi
di Porto Badisco
il più importante complesso pittorico
del post-paleolitico in Europa.
Lunedi 20 giugno 2016
SEGNI E DISEGNI. GLI ARTISTI DI UNA VOLTA
Nel primo appuntamento dei
dedicato
INCISIONI PROPIZIATORIE
che hanno realizzato
sulle pareti di
Grotta Romanelli.