AL MUSEO PUOI
Visitare in autonomia le sale espositive o farti guidare da professionisti museali anche in spazi in cui da solo non puoi accedere, ad esempio nel laboratorio archeologico dove assistere o cimentarti con attività di primo intervento
Toccare i modelli in scala e le riproduzioni di reperti
Farti coinvolgere dalle storie proiettate su schermi olografici e dalla divertente magia dei kinect
Approfondire i contenuti delle vetrine con il dispositivo CRCode e su un tavolo multitouch gli argomenti scelti
Consultare testi e riviste specializzate nella Biblioteca specialistica
Giocare con divertenti quiz e puzzle preistorici su un altro tavolo multitouch
Scattare foto ricordo presso le vetrine o le aree espositive che ti hanno maggiormente coinvolto e, magari, condividerle sulla fanpage del Museo o sul profilo Twitter @AlcaMaglie
Partecipare fattivamente alla vita del Museo iscrivendoti agli Amici del Museo o allo Sportello Insegnanti
Iscrivere i tuoi bambini ai laboratori ludico-didattici
Prendere parte a feste, iniziative ed escursioni a tema preistorico che si organizzano periodicamente
Regalare una festa di compleanno esclusiva ed originale ai tuoi bambini
Affittare la sala polifunzionale per realizzarci un tuo evento culturale
VISITE GUIDATE & PERCORSI DIDATTICI
Le visite guidate a gruppi non inferiori a 5 persone e i percorsi didattici rivolti alle scolaresche di ogni ordine e grado sono regolate da prenotazione obbligatoria.
PERCORSO ESPOSITIVO TATTILE
Il museo è dotato di un percorso tattile per visitatori non vedenti, realizzato con modelli ricostruttivi, plastici e calchi dei reperti più significativi per ciascun nucleo tematico e corredato da didascalie e testi in braille.
Per i visitatori del Museo è disponibile un’applicazione per smartphone, che aiuta a orientarsi negli spazi espositivi e permette di effettuare visite personalizzate attraverso percorsi tematici, con tanti nuovi approfondimenti, notizie e curiosità sui contenuti del museo a portata di mano.
L’applicazione è scaricabile gratuitamente dall'App Store della Apple.
RICORDA
Solo la visita individuale è libera da prenotazione, necessaria invece per tutte le altre attività. Può essere effettuata telefonicamente alla segreteria dei servizi educativi... vai ai contatti