Libraria
A seguito del Bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici" del Dip.to della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Biblioteca Comunale di Maglie, avvalendosi della collaborazione delle cooperative Grecia Salentina Servizi e Imago, ha ottenuto un finanziamento per la valorizzazione del suo prestigioso fondo antico.
La Biblioteca di Maglie, infatti, la più antica pubblica della Puglia, possiede circa 15.000 libri antichi che grazie a questo progetto saranno catalogati, digitalizzati e resi finalmente fruibili.
Procedendo nel nobile solco tracciato dal fondatore della Biblioteca, Francesco Piccinno che, nel 1666, volle la sua Librarìa aperta e fruibile da tutti, il progetto, oltre al doveroso, definitivo riordino e censimento del patrimonio, vuole essere, infatti, anche gesto concreto verso la liberalizzazione delle fonti e il pieno accesso alla cultura, ancora oggi troppo spesso restrittivo.
Gli obiettivi:
Completamento del censimento e studio di tutto il patrimonio antico
Completamento della catalogazione e digitalizzazione del patrimonio
Allestimento musegrafico sul libro antico
Studio e sperimentazione di attività laboratoriali sulla storia dell'oggetto libro
Pubblicazione sulla storia dei fondi e del patrimonio